Battaglia di Austerlitz, (30 luglio-6 agosto 2022) – Black Powder

INTRODUZIONE

Descrivere una battaglia non è mai una sola questione di numeri ma, esistono delle eccezioni come in questo caso. Negli ultimi due week end il mio club ha organizzato e giocato due volte la battaglia di Austerlitz.

Numeri: 21 giocatori, 19 ore di gioco, 1.982 miniature, tavolo 3,6 x 1,8 , 2 giorni di preparazione, 16 soci del club coinvolti nello studio degli army list, preparazione delle truppe e via di seguito …

Scala delle miniature 15mm. Sistema di gioco: Black Powder. Miniature in piombo di vari produttori tra cui: AB, Essex, Old Glory, Fantassin e Campaign Game Miniatures

Un grazie speciale al Duca Luciano (che ha studiato e sviluppato le army list), al Ezio e a Riccardo (per le loro innegabili conoscenze storiche e delle regole), ad Alessandro Barbero (uno sei più importanti storici italiani che ha deciso di giocare la partita con noi), a Massimo, Stefano e Dennis (arrivati da Milano per giocare), a Alessandro e Max (arrivati appositamente da Novara).

I giocatori del primo giorno …

… i giocatori del secondo

BREVE SINTESI DELLA BATTAGLIA STORICA

Austerlitz fu uno dei più importanti scontri delle guerre napoleoniche. Fu combatturata il 2 dicembre 1805 tra la Grande Armée di Napoleone e un esercito alleato composto da Austriaci e Russi (il 70% degli effettivi era Russo).

La battaglia inizia all’alba con un esercito francese numericamente inferiore al nemico. I Francesi potevano contare, all’inizio dello scontro, su 72.000 uomini e 157 cannoni contro 85.000 Alleati e 318 cannoni. Napoleone sperava che gli Alleati attaccassero. Così decise di incoraggiarli lasciando deliberatamente sguarnito il fianco destro. Alle 8.00 am, 53.000 Austro-Russi, divisi su sei colonne d’attacco, si lanciarono contro il fianco destro francese. Davout e i suoi uomini, tra grandi difficoltà, bloccarono gli attacchi nemici. Sul fianco sinistro, Bragation e Lichtenstein colpirono duramente Lannes che, grazie alle divisioni dei generali Caffarelli e Suchet, tenne la posizione. Alle 10.00 am, solo un velo di truppe alleate controllava il centro sulle colline del Pratzen. Marciando attraverso la nebbia, Napoleone lanciò le divisioni di Vandamme, Saint-Hilaire e Oudinot contro la guardia del Gran Duca Constantine. Dopo un duro scontro, le truppe francesi conquistarono le colline. Il panico generale che nè segui causò la rotta dell’intero esercito alleato.

LE NOSTRE BATTAGLIE

Nelle nostre battaglie questo è lo schieramento iniziale …

… ogni gruppo di giocatori decide la sua strategia in modo autonomo. Dovendo però rispettare l’entrata in campo di alcune unità come per esempio le due divisioni di Davout.

Prima battaglia. La sala comando degli Alleati

Seconda battaglia … I marescialli di Napoleone al lavoro

Abbiamo deciso di mettere alcuni separatori sul tavolo … un semplice modo per simulare la “fog of war”.

Prima battaglia

Seconda battaglia

PRIMA BATTAGLIA – 30 luglio 2022

Fianco sinistro francese: Lannes e il suo V° corpo, anche se ricevono molte perdite, bloccano i Russi di Bragation con due divisioni di fanterie e una brigata di cavalleria. La Guardia imperiale del Duca Constantine è costretta a muovere in questo settore per supportare l’attacco.

Fianco destro francese: Soult, con i soldati di Davout che arrivano al 6° turno, ingaggiano Kienmayer e Doctorov. Soult usa solo una parte delle sue divisioni per l’attacco perché Saint-Hilarie è dirottato verso il centro per supportare l’attacco. Grande scontro ma con pochi risultati decisivi per la battaglia nel suo complesso.

Centro: i Francesi si dirigono a colonne di marcia contro le colline del Pratzen. La divisione di Soult è lanciata contro la destra di Langeron. Sulla sinistra il Corpo di Bernadotte e (dopo) la divisione granatieri di Oudinot attacca Langeron e Przebyszewsk. Con grande sacrificio due unità di cavalleria di Murat eliminano diverse batterie nemiche ma tutti i buchi vengono coperti dai Russi. Il corpo di armata di Langeron viene messo in rotta ma le truppe francesi sono esauste e i Russi dispongono ancora di riserve.

9 turni e 10 ore di gioco. Risultato: pareggio. Quattro divisioni per ogni esercito distrutte e il corpo d’armata Russo di Langeron in fuga per aver raggiunto il punto di rottura.

SECONDA BATTAGLIA – 6 agosto 2022

Fianco sinistro francese: Lannes si muove velocemente contro Bragation. La 1^ divisione di Caffarelli e la 3^ di Suchet prendono il controllo della collina sulla sinistra. Per buona parte della partita, Bragation tenta di riprendere il controllo della collina cruciale. Sfortunatamente per lui i Cosacchi sul fianco non impensieriscono i Francesi. Le due divisioni francesi perdono 2 regimenti a testa su un totale di 6 effettive … La divisione di Caffarelli è vicina alla rottura. I Russi sono costretti a spostare la cavalleria della guardia per rintuzzare l’arrivo di Bernadotte imminente.

Fianco destro francese: questa volta Soult muove tutte le sue tre divisioni contro gli Alleati. Al 5° turno arriva Davout sul campo. Ondata dopo ondata le unità francesi costringono gli Austro-Russi a ritirarsi verso gli acquitrini ghiacciati. Grande resistenza degli Alleati che, però, arrivano al 6° turno fortemente provati.

Centro: l’attacco francese alle colline del Pratzen inizia al 6° turno. In questa partita Murat va a supportare Bernadotte sulla sinistra. Nessuna colonna d’attacco francese si lancia contro Langeron. Inizia un forte fuoco di moschetteria supportato dai cannoni. Agli inizi del gioco Constantine e Kollowrat formano una quarta linea di difesa ma, con i fianchi sotto pressione, dal 6° turno la guardia di Constantine è costretta ad abbandonare l’idea di rimanere di riserva e si muove sui fianchi.

6 turni e 9 ore di gioco. Risultato: pareggio. Nessuna divisione distrutta ma il fianco sinistro russo in grave difficoltà. Sull’altra ala del campo … Francesi con due divisioni allo stremo. La divisione di Caffarelli praticamente vicina alla rottura ma con Bernadotte e Murat in arrivo.

Un preoccupato generale Kutuzov sta studiando la prossima mossa

CONCLUSIONI

Grandi partite … ma il bello di un club come La Piccola Armata e condividere con altri appassionati di wargame ciò che facciamo. Noi abbiamo giocato due volte la stessa battaglia… diverse le persone … diverse le tattiche. Hanno partecipato soci della Piccola e amici che hanno fatto qualche ora di macchina solo per passare una giornata assieme. Questo è il nostro spirito. In allegato trovate gli Army list di entrambe gli eserciti: Alleati 4.370 punti contro i 3.852 dei Francesi. Se altri appassionati volessero provare a giocarla avete un po’ di materiale. Non esitate a contattarci sui social … siamo presenti su Instagram (Wargame_Torino), Facebook e, ovviamente, sul nostro sito che state leggendo. Alla prossima partita!

Army list Alleato

Army list Francese

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Battaglia di Austerlitz, (30 luglio-6 agosto 2022) – Black Powder

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: