Battaglia di Zorndorf (agosto 1758) – Might and Reason

In associazione abbiamo deciso di giocare la battaglia di Zorndorf utilizzando le regole di Might & Reason di Sam Mustafa. Si tratta di uno scontro avvenuto il 25 agosto 1758 tra le truppe russe e quelle prussiane nell’ambito della guerra dei sette anni.

La battaglia vide l’esercito di Federico il Grande sulla difensiva nel tentativo di contenere l’avanzata russa che aveva invaso la Prussia Orientale.

L’esercito russo, al comando del generale Villim Fermor aveva iniziato dal febbraio del 1758 una manovra di occupazione sistematica dei territori prussiani che, dopo la conquista della piazzaforte di Kustrin avrebbe loro permesso di entrare nel cuore del territorio tedesco fino a Berlino. Fortunatamente la fortezza di Kustrin riuscì a reggere all’attacco russo concedendo a   Federico il Grande il tempo necessario per spostare il suo esercito. L’idea di Federico era quella di cercare di aggirare i Russi muovendosi su tre colonne. Per farlo avrebbe dovuto attraversare un terreno difficile sottoponendosi così alla possibilità di un contrattacco ma, il comandante tedesco, contava sulla inesperienza dei suoi avversari. Fortunatamente per lui il generale Fermor, già timoroso di possibili manovre di sorpresa, si era ritirato nei pressi di Quartschen, un villaggio nelle vicinanze di Zorndorf, cercando schierare il suo esercito su due file a causa dell’angusto terreno.

Lo schieramento iniziale è stato accuratamente preparato dal nostro socio Ezio. Alcune delle case nella parte bassa della foto sono incendiate sin dall’inizio della battaglia. I reggimenti di cavalleria leggera russa avevano, infatti, dato alle fiamme alcuni villaggi nella loro azione di ripiegamento

Le miniature sono tutte 15mm principalmente dipinte dal nostro socio Alberto M. Sul tavolo vi sono schierate 51 unità più i relativi comandanti.

Io avevo il controllo delle truppe prussiane. Per me si è trattato del primo scontro utilizzando le regole di M&R così ho deciso muovere le unità di fanteria centrali anticipando l’avanzata con un fuoco di cannoneggiamento. Sul fianco destro ho mosso la cavalleria a schermo della mia azione tenendone parte in riserva sul fianco sinistro. I Russi invece sono sotto il controllo di Ezio.

Dopo il primo cannoneggiamento i Prussiani avanzano coraggiosamente di fronte alle unità russe.

Sposto sulla sinistra alcuni reggimenti di cavalleria tenuti in riserva mentre sulla destra le mie unità iniziano una schermaglia con le controparti russe

Al centro dello schieramento la mischia inizia a farsi furiosa

Decido di lanciare sulla destra le ultime riserve di fanteria. Nello svolgimento reale della battaglia queste unità attaccarono il corpo di osservazione russo solo dopo che l’attacco sul fronte centrale venne respinto. Io decido di muoverle in anticipo

Al centro la carneficina continua ma i Russi resistono. Così Ezio decide di inviarmi contro la sua cavalleria.

Questa azione è particolarmente perché, di fatto, abbiamo trovato su un libro della Osprey dedicato a questa battaglia una illustrazione che evidenzia le stesse unità coinvolte. La cavalleria russa era di riserva sia nella realtà sia nel nostro gioco e quando entra in campo attacca effettivamente l’unità di linea prussiana.

Sulla destra la mia cavalleria continua ad impegnare i Cosacchi mentre al centro la fatica inizia a farsi sentire così decido di spostare la mia cavalleria a supporto.

Sfortunatamente i Cosacchi eliminano i miei uomini così riorganizzo le unità di fanteria su quel fronte per evitare la possibilità di sfondamento. Fortunatamente i Russi vengono mantenuti a distanza

Al centro la battaglia continua ma nessuno degli schieramenti riesce a creare un reale varco

La posizione finale delle due armate dopo tre ore di gioco … una posizione di stallo senza vincitori né vinti esattamente come nella vera battaglia

So che si è trattato di un lungo articolo ma alcune delle miniature coinvolte nella battaglia si possono apprezzare solo con foto particolareggiate che avrebbero tolto l’effetto del reale svolgimento della battaglia così preferisco riportarle in calce al pezzo

Fanteria russa

Dragoni prussiani

Federico il Grande

Un dettaglio della carica della cavalleria russa composta da granatieri a cavallo contro le fanterie prussiane

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: