Consigli sul come dipingere il volto di una miniatura

Premetto che sono solo un appasionato di wargame dilettante ma come tutti gli appassionati di questo hobby mi piace condividere con gli amici le foto delle mie miniature.

Molti mi hanno chiesto informazioni sul come dipingere l’incarnato delle miniature così ho pensato di scrivere questo breve articolo.

Devo premettere che senza la guida esperta e i corsi di pittura di Aurelian Leclerc  … qui trovate il suo profilo instagram se ancora non lo conoscente Aurelian Painting Studio …  non sarei mai riuscito a scrivere queste righe per cui mi sembra doveroso un ringraziamento.

Negli ultimi tempi ho dipinto principalmente pezzi relativi alla seconda guerra mondiale e alle guerre Franco-Indiane per alcuni articoli che appariranno/sono già apparsi su Dadi e Piombo ma per creare questa specie di guida ho ripreso in mano alcune vecchie miniature di Warhammer.

Ma ora un paio di immagini per farvi capire di cosa stiamo parlando … la figura al centro dell’immagine è un personaggio storico realmente esistito: il Generale Louis Joseph de Montcalm. Miniatura in 28mm della warlord

Questi invece sono alcuni paracadutisti inglesi della 6^ divisione aviotrasportata inglese nei pressi di Hamminkeln durante l’operazione Varsity. Miniature in 28mm Warlord

Questi invece sono alcuni Canadesi in scala 20mm della Valiant

In tutti e tre gli esempi la combinazione di colori che ho utilizzato è sempre la stessa:

Vallejo Beige Red 70.804

Vallejo Dark Fleshtone 72.044

Vallejo White 72.002 (o un qualsiasi altro bianco di qualsiasi marca)

Ho cercato di suddividere i vari passaggi e di creare una serie di immagini che possano aiutare

Primo step: dipingere la base con un miscela di Beige Red (80%) e Dark Fleshton (20%)

Secondo step: lumeggiare la base con il Beige Red puro. Dopo aver risaltato alcune parti in evidenza con il beige red, aggiungere un po’ di bianco e lumeggiare con questa nuova combinazione di colore alcuni punti come il naso, le guance e le arcate sopraccigliari

Terzo step: dopo aver atteso che una lavatura di Reikland Flesh si asciughi procedere con ulteriori lumeggiature. Partendo dai punti che si sono lumeggiati nella fase precedente aggiungere una nuova passata di Red Beige. Partendo dai punti che si vuole maggiormente risaltare (naso, arcate sopraccigliari etc) continuare la lumeggiatura con una miscela di Red Beige a cui si aggiunge, di volta in volta e in crescendo, un po’ di bianco. A questo punto dovreste aver fatto risaltare sufficientemente i dettagli e non vi sorprendete se l’ultimo passaggio sarà praticamente un passaggio di bianco quasi puro.

Come vedete è possibile dipingere un incarnato con soli 3 colori e una lavatura. Gli effetti di questa combinazione di colori permette buoni risultati indipendentemente dalle dimensioni della miniatura per un appassionato di wargame.

Per ultimo voglio, infatti, proporvi il mio studio preliminare per un USCM della guerra del Viet Nam a cui sto lavorando in questi giorni. Miniatura in 20mm Italeri

Spero di essere stato utile.

Se avete bisogno potete contattarci attraverso la pagina facebook della Piccola Armata o il mio account instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: